Rediscovering Byzantium | Bisanzio e le città italiane: opere, artisti e committenti tra XI e XIV secolo

Rediscovering Byzantium | Bisanzio e le città italiane: opere, artisti e committenti tra XI e XIV secolo

Antonio Iacobini (Sapienza)
Antonio Iacobini (Sapienza)

La conferenza affronta, attraverso alcuni casi studio, il tema dei rapporti artistici tra Bisanzio e l’Italia nel periodo 1050-1350, dallo scisma tra Chiesa greca e latina (1054) alla matura età paleologa, quando l’impero d’Oriente entra in una irreversibile crisi politico-economica, ma Costantinopoli continua sempre a mantenere il suo ruolo di grande centro culturale mediterraneo.


Antonio Iacobini è professore ordinario di Storia dell’arte bizantina alla Sapienza. Si è occupato di architettura nel Mediterraneo, da Costantinopoli a Venezia, di porte bronzee, di pittura, mosaico e miniatura fra Oriente e Occidente e, più di recente, della nascita della storiografia sull’arte del Medioevo. Tra le sue pubblicazioni: Il Vangelo di Dionisio (1998), Visioni dipinte (2000), Il viaggio disegnato. Aubin-Louis Millin nell’Italia di Napoleone (2012), Fotografare Bisanzio (2022). Ha progettato e curato le mostre Fragmenta picta. Affreschi e mosaici staccati del Medioevo romano (Roma 1989) e Il Trionfo sul Tempo. Manoscritti illustrati dell’Accademia dei Lincei (Roma 2002) e ha organizzato convegni, tra cui Le porte del Paradiso. Arte e tecnologia bizantina tra Italia e Mediterraneo (2006), Medioevo ritrovato (2017), Incontri mediterranei (2019; 2023). È condirettore della rivista Arte Medievale e dirige la collana Milion. Ha condotto progetti in collaborazione con l’Institut national du patrimoine e la Bibliothèque nationale de France.


L’evento è in italiano e si terrà sia online che in presenza. Registrati per seguire l’evento online.
L’evento fa parte della serie di seminari Rediscovering Byzantium: clicca qui per l’intero programma.

The event is in Italian and will be held both online and in-person. Register to attend the event online.
The event is part of the Rediscovering Byzantium seminar series: click here for the full programme.

Latest Events

Latest Events

ITALY
Lecture | Palladio goes to war
There are problem-solving architects: “give me a client, a site and a budget, and I’ll give you a design.” And then there are architects who
8 October 2025
18:00 - 19:30
ITALY
Material Environments | A new, environmental history of Early Rome and its Republic
This is the first in a series of lectures on Material Environments, hosted jointly between the American Academy in Rome and British School at Rome
21 October 2025
18:00 - 19:30
ITALY
Black History Month | Catching Resounding Whispers
Helen Cammock lives and works in North Wales and London. Her interdisciplinary practice spans film, photography, print, text, song and performance, and engages with historical and
22 October 2025
18:00 - 19:30

Search