Falerii Novi: end of season public lecture

Falerii Novi: end of season public lecture

in the Chiesa di Santa Maria in Falleri (Via Falerina)
in the Chiesa di Santa Maria in Falleri (Via Falerina)

In questo mese di giugno si sta svolgendo la seconda campagna di scavi presso il sito di Falerii Novi (Fabrica di Roma, Viterbo), realizzati nell’ambito del “Falerii Novi Project”. Le ricerche sono dirette da un team internazionale che coinvolge la British School at Rome, l’Università di Toronto e l’Università di Harvard con la collaborazione dell’Università degli Studi di Firenze e l’Università di Ghent.

A chiusura dello scavo, mercoledì 21 giugno 2023 alle ore 17.00 presso la Chiesa di Santa Maria in Falleri (Via Falerina), verranno presentati i risultati preliminari di questa campagna di scavo 2023. La lecture si svolge in lingua italiana.

Un gruppo internazionale di 40 studenti è stato impegnato nello scavo di tre differenti edifici, al fine di indagare gli aspetti della vita quotidiana degli abitanti di Falerii Novi. Gli scavi si sono, quindi, concentrati in tre differenti aree.

E’ stato riaperto lo scavo del macellum, un edificio pubblico monumentale con funzione di mercato. Lo scavo ha portato alla luce una struttura rettangolare legata all’uso dell’acqua posta nell’area centrale del mercato e le botteghe che si affacciavano su questo spazio. Inoltre, è stata indagata parte di una domus a sud del Foro, identificata grazie a precedenti indagini geofisiche. Dopo lo scavo del 2022, le nuove indagini hanno portato alla luce la parte centrale della domus ed alcuni ambienti che, molto probabilmente, si aprivano sull’atrio centrale. La terza area di scavo è stata, invece, aperta nel settore settentrionale del Foro. Qui sono state scavate una serie di taberne, interessate da diverse trasformazioni fino alla tarda antichità.

Le ricerche a Falerii Novi sono dirette da un team internazionale che coinvolge la British School at Rome, l’Università di Toronto e l’Università di Harvard. Gli scavi sono condotti su concessione rilasciata dal Ministero della Cultura, sotto l’egida della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale (Concessione di scavo, Ministero della Cultura DGABAP n.608 del 10/06/2021).

Latest Events

Latest Events

ITALY
Exhibition | Anzi Parla
The British School at Rome is delighted to present a solo exhibition in Italy by Eloise Fornieles, British Academy Postdoctoral Fellow. The exhibition opens on
5 November - 19 December, Monday to Friday, 3 to 7 PM
opening: 5 November at 6 PM
ITALY
Rushforth Lecture | Plants, animals, and minerals in early medieval Rome
Early medieval Rome had a distinctive ecology, owing to the city’s transformation from imperial capital to medieval metropolis. This fundamentally altered the relationships between human
19 November 2025
18:00 - 19:30
ITALY
Anzi Parla Public Programme | ASTERISKS
The British School at Rome is pleased to host ASTERISKS, an evening of performances by Jahān Khājavi, Eloise Fornieles, and Nathalie Di Sciascio. The asterisk
26 November 2025
18:00

Search