Rediscovering Byzantium | Spazio sacro e immagine nella Roma di età bizantina

Rediscovering Byzantium | Spazio sacro e immagine nella Roma di età bizantina

Manuela Gianandrea (Sapienza Università di Roma)
Manuela Gianandrea (Sapienza Università di Roma)

La British School at Rome offre un ciclo di seminari di ricerca dedicati alle testimonianze culturali e storico-artistiche dell’eredità bizantina in Italia. Le conferenze sono rivolte a un pubblico con competenze anche non specialistiche. L’iniziativa è coordinata da Daniele Bianconi (Sapienza Università di Roma), Edoardo Crisci (Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale), Paola Degni (Università Ca’ Foscari Venezia), Marilena Maniaci (Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale), Raphaële Mouren (The British School at Rome).

Manuela Gianandrea è professoressa ordinaria di Storia dell’arte medievale presso Sapienza Università di Roma, dove è anche vicedirettrice vicaria del Dipartimento SARAS e ha coordinato, tra il 2018 e il 2023, il Dottorato di ricerca in Storia dell’arte. Attualmente è professoressa invitata di Storia dell’arte medievale presso la Pontificia Università Gregoriana. Dal 2009 è curatore del Museo Domenicano di Santa Sabina all’Aventino a Roma, dal 2023 è membro del Consiglio scientifico della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma e dal 2024 fa parte del Direttivo della Società Romana di Storia Patria. Co-dirige il progetto Mapping Sacred Spaces. Form, Functions, and Aesthetics in Medieval Southern Italy (Max Planck Institut für Kunstgeschichte – Sapienza Università di Roma) ed è responsabile scientifico del Progetto di Eccellenza del Dipartimento SARAS Vulnerabilità come risorsa: patrimonio culturale, memoria storica, costruzione del futuro. Le sue ricerche vertono su Roma, il Patrimonium Petri e il Meridione nel Medioevo, in particolare sull’interazione tra immagini, opere e spazio sacro, nonché sulla rilettura dei fenomeni artistici attraverso l’analisi delle fonti e il riesame della storiografia.

The event will be held in Italian. It will be accessible both in person and online, by registering at the link at the top of this page.

L’evento si terrà in italiano. Sarà accessibile sia di persona che online, registrandosi al link in cima a questa pagina.

To see the entire programme, click here.

Latest Events

Latest Events

ITALY
Rediscovering Byzantium | Monks Between the Seas: Shaping Greek Churches in Norman Sicily
La British School at Rome offre un ciclo di seminari di ricerca dedicati alle testimonianze culturali e storico-artistiche dell’eredità bizantina in Italia. Le conferenze sono
21 January 2025
18 - 19.30
ITALY
Lecture | The transformations of Roman Italy: the view from Interamna Lirenas
Established as a (Latin) colony in 312 BC, Interamna Lirenas existed for nearly nine centuries as a middle-tier community, witness to the rise of Rome’s
22 January 2025
18:00 - 19:30
ITALY
Speaking to Power | Il Principe di Ostia Bronx
Speaking to Power is a film program of documentaries portraying subversive acts of resistance, curated by Dr Eloise Fornieles and Marta Pellerini. This program brings
5 February 2025
18 - 19.30

Search