Pensare la topografia in 3D: Dalla visualizzazione alla ‘provocazione’

Pensare la topografia in 3D: Dalla visualizzazione alla ‘provocazione’

Members of the Rome Transformed Team (Newcastle; Firenze; BSR; CNR)
Members of the Rome Transformed Team (Newcastle; Firenze; BSR; CNR)


L’incontro Pensare la topografia in 3D: Dalla visualizzazione alla ‘provocazione’ intende offrire uno spazio di dibattito sul ruolo della modellazione 3D nello studio della topografia urbana antica e medievale. Il team di Rome Transformed discutera’ alcuni degli aspetti chiave della metodologia applicata dal team di Rome Transformed allo studio delle trasformazioni del Celio orientale a Roma, dalla ricerca prevalentemente di tipo non invasivo, alle problematiche legate alla raccolta, analisi ed integrazione dei dati, fino alla produzione di modelli digitali 3D, denominati “provocazioni” perché sebbene siano supportati da una solida ricerca accademica, vengono considerati strumenti visivi per stimolare in modo efficace il dibattito accademico, piuttosto che esclusivamente il prodotto finale della nostra ricerca.

 

L’evento costituisce un momento di dibattito in se’ ma ci auguriamo che serva anche come utile introduzione alle giornate successive (23 e 24 gennaio) nelle quali il team di Rome Transformed discutera’ insieme ai colleghi ed esperti delle singole strutture alcuni dei modelli digitali realizzati nel corso del progetto.

Per saperne di piu’ sul progetto, vi invitiamo a visitare il nostro sito web. Rome Transformed e’ finanziato dallo European Research Council (ERC) nell’ambito di H2020-EU.1.1., il programma di ricerca ed innovazione della Unione Europea Horizon 2020 (codice del finanziamento: 835271).

Latest Events

Latest Events

ITALY
Catriona Gallagher in conversation with Léna Lewis-King and Luca Peretti at Fondazione Giuliani
On 24 March, the British School at Rome presents the event “Catriona Gallagher in conversation with Léna Lewis-King and Luca Peretti: a dialogue and screening
Friday 24 March
18:30
ITALY
The Rome Transformed ‘Provocation’ Conference: Contesting Visualisations of the Eastern Caelian from the C1-C8 CE
Click here to register for online attendance for Day 1 Click here to register for online attendance for Day 2 Click here to see the
Thursday 23/03/2023 And Friday 24/03/2023
ITALY
City of Rome | Reconsidering the Villanovan phenomenon of pre-Roman Italy through an isotope-based perspective: the Fermo and Tarquinia case-study
During the early first millennium BCE, central Italy experienced geopolitical changes characterized by the nucleation of populations recognized as early forms of urbanization. Human groups
Thursday 6 April
18:00 - 19:30

Search